Avvenire: il Progetto Chimera è l’innovazione per il mondo avicolo

Grazie alla capacità di trasformare la pollina in energia pulita e in fertilizzante, Chimera è protagonista di un nuovo articolo sul quotidiano nazionale Avvenire. Progetto firmato da 3P Engineering, Chimera rappresenta un’evoluzione nel processo di smaltimento della pollina che è ricca di elementi nocivi per l'ambiente: come sottolineato nell’articolo di Avvenire, oggi i produttori devono procedere con lo stoccaggio e rivolgersi a centrali esterne di termovalorizzazione, dove la pollina viene trasportata con un costo rilevante, calcolato per i Paesi europei in due miliardi di euro annui complessivamente. Chimera è stato selezionato dalla Commissione Europea per la sua portata innovativa nel programma Life: l'impatto ambientale della pollina nell’Unione Europea, è di 25 milioni di tonnellate di gas serra e di 100mila tonnellate di metalli pesanti. Già in fase di test in due stabilimenti produttivi marchigiani, nel 2019 l’impianto pilota di Chimera sarà installato in Olanda presso gli allevamenti Renders&Renders, partner del progetto europeo.
Scopri di più

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram